Nonostante i tagli dello Stato la Regione ha trovato i soldi che permetteranno alle Province di continuare a garantire servizi essenziali per i cittadini. Lo annuncia il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione della Regione Lombardia Daniele Nava in seguito all’intesa siglata con l’Unione delle Province Lombarde nell’ambito del percorso attuativo della Legge Delrio. Un intesa che va a tamponare quella che Nava definisce l’irresponsabilità del Governo centrale che ha praticato tagli lineari a tutte le Regioni e che ha voluto procedere al riordino delle Province tagliando le risorse e il personale a questi enti, ma non le deleghe e funzioni. Da qui la necessità di trovare l’intesa tra province lombarde e Regione Lombardia. Quest’ultima si è impegnata a mantenere invariato il trasferimento alle Province delle risorse ex-fiscalizzate, sulla base di determinati parametri. Verranno perciò assicurati il finanziamento del trasporto pubblico locale (150 milioni), mentre la Formazione Professionale sarà garantita tramite il sistema dote a partire dal nuovo anno formativo 2015-2016. L’accordo prende in considerazione l’edilizia scolastica alla quale viene assicurato un contributo a fondo perduto senza prevedere quota di cofinanziamento e per le funzioni che restano alle Province sarà garantita una quota di copertura pari a 205 milioni di euro. La Regione e le Province insieme hanno inoltre concordato di agire contro il Governo sui tagli compiuti e chiedere il reintegro dei trasferimenti, a cominciare dalle risorse finalizzate all’inclusione scolastica, all’assistenza educativa e al trasporto delle persone disabili. E in sinergia con Anci e Sindacati, a gestire gli impatti occupazionali. In particolare alla Provincia di Brescia dalla Regione di 30 mln di euro, anche se al Presidente del Broletto Pier Luigi Mottinelli questo non basta e chiede che le deleghe di Agricoltura, Caccia e Pesca tornino in campo alla Provincia.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1EMxpDW