L’attività di formazione costante dei propri tecnici è uno degli ambiti prioritari per il Soccorso alpino e speleologico e prosegue di pari passo con tutto quello che riguarda gli interventi di soccorso veri e propri. Lo studio e l’applicazione di nuove metodologie, i cambiamenti nelle leggi di riferimento e l’emergere di dispositivi tecnologici innovativi richiedono un aggiornamento continuo. Il settore della ricerca di persone scomparse, data la complessità dei fattori da considerare e l’importanza di una gestione strategica di ogni elemento per giungere a un esito positivo nel più breve tempo possibile, sarà al centro di un Corso di formazione rivolto ai Tecnici di ricerca della V Delegazione Bresciana, che si svolgerà a Edolo dal 18 aprile al 17 maggio, strutturato in cinque giornate, con lezioni teoriche e pratiche a tempo pieno, più una conclusiva il 7 giugno, con una esercitazione sul campo quanto appreso, a cui parteciperanno anche enti e istituzioni competenti sul territorio: Sagf – Soccorso alpino Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Protezione civile.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Df7FxL

Rispondi