Per gli scettici suona anche. Si chiama Zero la prima chitarra camuna. Nasce da un’idea di Andrea Richini che poi l’ha realizzata grazie alla collaborazione dell’Artigianato Camuno del Legno. La chiamiamo camuna, non tanto perché è la prima chitarra realizzata nella nostra valle, ma perché è una chitarra che ha un aspetto camuno. La sua cassa è in legno verde picchiettato come le incisioni sulle rocce camune, il suo colore richiama il verde del nostro territorio. "Insomma – dice Andrea  Richini – lo rappresenta". Andrea Richini, è un tipo eclettico, ha scritto libri per bambini, si occupa di comunicazione, gli piace la musica L’idea della chitarra gli è venuta, così, all’improvviso una sera che sua figlia giocherellava con uno svuota tasche dell’Artigianato Camuno. Così ha contattato i responsabili ed ha incontrato Battista Donati a cui è piaciuta l’idea. Detto fatto qualche giorno dopo Andrea arriva in bottega da Battista con una delle sue 13 chitarre elettriche a spalle, qualche disegno, qualche informazione e l’artigiano si mette al lavoro e nasce Zero. Si tratta di un’esperienza nuova anche per gli artigiani del legno, ma tutti sono decisi a proseguire, quindi nasceranno anche, due tre, quattro e poi chissà…..Zero come detto è un prototipo che sposa sia l’idea di Andrea di realizzare uno strumento musicale che quello dell’Artigianato Camuno di realizzare anche oggetti non solo belli, ma anche funzionali. Zero si colloca a metà strada tra uno strumento di liuteria ed uno strumento di serie. La speranza è che possa avere un futuro.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/9493-la-valle-camonica-suona

Rispondi