C’è chi ha creato lo “Street Biscuits” e chi il “Camuno”. Tutti hanno rigorosamente portato quanto di più camuno avevano in negozio e in azienda. Protagonisti degli Street Food Days che hanno preso il via questo sabato mattina al Centro Congressi di Boario, sono infatti i produttori camuni che hanno riempito con i loro stands la sala 500, quella dedicata appunto alla Valle Camonica con l’obiettivo di vendere ai visitatori i propri prodotti e di promuovere la Valle Camonica attraverso le sue eccellenze, ma che si sono anche ingegnati per l’occasione, dimostrando che i camuni hanno ancora molte idee nuove nel cassetto. Presenti anche produttori da tutta Italia per completare la fiera organizzata da Assocamuna proprio con l’obiettivo di creare una prima occasione di unione e confronto sul tema dell’alimentazione, in vista di Expo. Il tema affrontato è appunto lo Street Food, ovvero quello di una cultura enogastronomica dinamica, itinerante e giovanile, che non per questo significa “cibo spazzatura”. In vetrina al Centro Congressi di Boario questo fine settimana, la qualità abbinata alla tradizione. Per questo questo sabato mattina è stato affrontato anche il tema della promozione dell’alimentazione sana nelle scuole con l’Asl. Nel fine settimana sono previsti anche spettacoli in stile arte e divertimento da strada.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CFDBrE

Rispondi