Passa da alta a moderata, la criticità per rischio incendi boschivi sulle zone dell’Alto e basso Serio, Val di Scalve e  Valcamonica, secondo l’avviso emesso dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia la cui attività è coordinata dall’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione Simona Bordonali. In base alle previsioni elaborate da ARPA Lombardia e dal Servizio Meteorologico Regionale, un nucleo di bassa pressione porterà condizioni di debole instabilità per la giornata di sabato 4 aprile e parte di domenica 5. Le precipitazioni, a carattere locale e al più di moderata intensità, apporteranno una possibile temporanea diminuzione della pericolosità per gli incendi boschivi nella giornata di domani. A partire da domenica e per la giornata di lunedì 6 aprile ritorno a condizioni stabili e asciutte con ventilazione debole su tutti i settori. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della  Regione Lombardia invita a segnalare ogni evento
significativo al numero verde della Sala Operativa: 800.061.160.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/19TcWkd

Rispondi