L’estensione dell’anagrafe canina con metodo elettronico mediante microchip, il potenziamento della vigilanza per vietare ogni forma di soppressione, maltrattamento e sperimentazione degli animali randagi, l’organizzazione di corsi di educazione sociale nelle scuole: sono solo alcuni dei contenuti del piano triennale sul randagismo approvato all’unanimità questo mercoledì mattina in Commissione Sanità presieduta da Fabio Rizzi (Lega Nord), grazie al quale per intensificare la lotta al randagismo, nel prossimo triennio 2015-2017 le ASL lombarde potranno contare su uno stanziamento regionale di 2 milioni di euro. Unanime via libera anche a una raccomandazione con la quale si chiede alla Giunta regionale di attivarsi per potenziare i controlli nei canili e verificare costantemente che sia garantita la cura e il benessere degli animali ricoverati. Inserita anche la richiesta di prevedere incentivi e specifiche misure di sostegno ai Comuni per la realizzazione dei rifugi e degli uffici tutela animali e la necessità di superare l’attuale modello dei canili pubblici sostituendolo con la realizzazione di villaggi dotati di spazi verdi dove gli animali possano muoversi in libertà.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1IstkU7

Rispondi