Con un importo globale di 180.000 euro, l’80% dei quali a fondo perduto erogati da Regione Lombardia, il restante su economie di bilancio da parte della Comunità Montana del Sebino Bresciano, sono stati progettati i lavori per il revamping dell’edificio che ospita l’ente comprensoriale a Sale Marasino per arrivare all’efficienza energetica massima possibile, con un risparmio di almeno 15.000 euro all’anno. La prima tranche dei lavori prevede la sostituzione di tutti i serramenti in alluminio con altrettanti in pvc, dotati di alto contenimento termico e rispondenti anche al bilancio dell’intervento pari a 95.000 euro, compresi gli oneri per la sicurezza. A breve ci sarà il secondo bando per i lavori che riguardano il contenimento energetico di terrazzi, pareti e tetti, dell’importo di 85.000 euro oneri per la sicurezza compresi. I lavori per la sostituzione dei serramenti iniziano in questi giorni: la ditta “Gruppo Finestre” di Trento che ha vinto l’appalto, ha tempo 100 giorni per terminarli e quindi a seguire le opere proseguiranno per terminare entro l’autunno. L’intervento progettato dall’Ufficio tecnico della Comunità Montana del Sebino bresciano consente di far passare l’edificio da classe energetica E a classe energetica D, migliorando quindi sensibilmente il comfort generale ed rapporto con l’ambiente.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1bRrTob

Rispondi