90.000 euro, 50% da Regione Lombardia ed il restante in parti uguali tra i comuni di Darfo e Angolo per la ricostruzione, messa in sicurezza e valorizzazione il sentiero curcumlacuale del Lago Moro che si sviluppa dallo spiazzo erboso di località Capo di Lago fino a raggiungere l’estremo lato ovest del lago per ricongiungersi quindi all’antico sentiero che sale a Rodino e quindi riprende il reticolo dei sentieri rurali della zona. L’iniziativa si è avvalsa anche di un tavolo di lavoro al quale hanno partecipato le Associazioni particolarmente attive sul territorio, tra cui gli Amici del lago moro e l’Osservatorio territoriale ed ha coinvolto il noto botanico Enzo Bona che ha dato il suo prezioso contributo per la valorizzazione degli aspetti botanici e naturalistici della zona.
dal giornale online: Home – Montagne e Paesi
Leggi tutto: http://ift.tt/1DoxSNq