Notte di fiamme in Valle Camonica e sul Sebino e notte di lavoro per i vigili del fuoco ed i volontari di protezione civile. Due gli incendi, un incendio bosco in località Gole nel comune di Sulzano a 700 metri di quota e un incendio abitazione a Stadolina di Vione. L’incendio di Sulzano è divampato attorno alle 19.15, solo qualche ora prima la Regione aveva emesso un allarme per il,rischio incendi. L’incendio si è sviluppato ad una quota di circa 700 metri. Al lavoro i vigili del fuoco volontari di Sale Marasino ma anche i gruppi di protezione civile di Marone, Sulzano, Pisogne, sale Marasino, Iseo, Procivil Camunia coordinati dal B club Sebino e dalla Sala operativa della comunità montana del Sebino bresciano. 200 metri di  fronte che ha interessato più punti del bosco. A fuoco qualche ettaro di bosco ma per fortuna il lavoro delle squadre antincendio, nonostante si sia protratto per alcune ore, soprattutto per verificare che tutti i focolai fossero spenti e non ripartissero spinti dal vento, ha scongiurato il peggio.

IL RISCHIO E’ ALTO
A causa del vento previsto per le prossime ore il pericolo incendi si fa più forte. Regione Lombardia ha già allertato i comuni delle zone più a rischio, le sale operative delle comunità montane sono in allerta e i volontari sono,pronti ad intervenire anche per il monitoraggio. Intanto si raccomanda la massima prudenza da parte anche dei privati cittadini quindi no deciso ai fuochi di pulizia, massima attenzione con fiamme libere nei,passi dei boschi.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1IiWLI5

Rispondi