La sensibilità ambientale, la corretta impostazione programmatoria, la presenza del parco dell’Adamello a Nord e delle grandi aree naturalistiche a sud, hanno portato a valorizzare con attenzione il corso del fiume Oglio che in questi ultimi 2 anni ha già ricevuto importanti cure: dalla messa in sicurezza spondale alla bonifica dell’alveo, fino alla rinaturalizzazione di tratti del corso ai fini del ripopolamento ittico: nei suoi 80 chilometri di percorso, dall’alta Vallecamonica alla foce nel lago, il fiume sta conoscendo una sua valorizzazione crescente. Diversi progetti e diverse provvidenze, ma tutti impostati secondo un criterio di continuità, hanno già portato ad investire oltre un milione di euro: gli ultimi 200.000 euro, erogati dalla Direzione generale territorio di Regione Lombardia, proprio nel tratto di fiume che da Darfo raggiunge il Sebino. E’ di queste ore la notizia, peraltro ancora ufficiosa, dell’arrivo di un ultima tranche di finanziamento, che servirà per valorizzare complessivamente il tratto più critico del fiume, che va da Darfo alla sua foce nel lago. L’ammontare di questa ultima provvidenza è di circa 800.000 euro, cifra certamente importante e significativa, che si tradurrà in opere per la sicurezza idraulica del fiume, per la bonifica e la regimazione vegetazionale, per la salvaguardia ed il potenziamento dell’ittiofauna e dell’avifauna ed anche per una valorizzazione globale dei percorsi ciclopedonali e del reticolo di sentieri ai fini turistici e sportivi.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1HOzA8i

Rispondi