Cuba di fronte a nuove sfide? Anche no. Per ora, infatti, nessun muro sembra essere caduto. Si tratta di "follie" dei giornalisti italiani che dopo l’annuncio di Obama, il 17 dicembre, sulla possibilità di sospendere l’embargo a Cuba, si sono forse un po’ troppo emozionati. A parlarne, in Valle Camonica per i 20 anni di Tapioca, le botteghe del commercio equo e solidale, Aleida Guevara, medico pediatra cubana, figlia del Che. In realtà, spiega Aleida è molto complessa. Gli Stati Uniti hanno cercato di impedire anche agli altri paesi di commerciare con Cuba. Se questo finisse, magari – dice facendo un esempio concreto – potremmo spendere i soldi che usiamo per acquistare il latte in povere per i nostri bambini della Nuova Zelanda (con costi elevatissimi) per altri scopi, per migliorare per esempio il trasporto pubblico. Insomma i cambiamente sbandierati dalla stampa, per ora, a Cuba non si vedono. Ma il popolo cubano tiene duro, quanto è positiva e solare Aleida, così è il popolo cubano. E sull’isola si circa non far mancare sanità ed istrruzione gratuita a tutti. E se, certo, i discorsi politici, infiammano ed entusiasmano Aleida, è quando le chiediamo del padre che i suoi occhi si illuminano. "Non è un mito, non dobbiamo vederlo come tale – dice – è un uomo, i miti sono lontani dalla realtà. Per fare quello che ha fatto lui dobbiamo guardarlo come un uomo".
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/19QkF3h