Dal Bordolino nella versione bianco e rosso con tanto di bandiera tricolore al Meer-secco, ma ci sono anche il Barbera bianco prodotto in Romania e il Chianti fatto in California, il Marsala sudamericano e quello statunitense e il Kressecco tedesco tra le contraffazioni e imitazioni dei nostri vini e liquori piu’ prestigiosi che complessivamente provocano perdite stimabili in oltre un miliardo di euro sui mercati mondiali alle produzioni Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti che per sensibilizzare le Istituzioni in vista dell’Expo ha allestito al Vinitaly. La stagnazione dei consumi interni, insieme alla crescita dei mercati esteri, rende piu’ urgente – precisa la Coldiretti – l’intervento delle Istituzioni per tutelare le esportazioni di vino Made in Italy di fronte ai numerosi tentativi di banalizzazione delle produzioni nazionali. Oltre al danno economico, a preoccupare è soprattutto il danno di immagine che provocano tra i consumatori emergenti dove non si è ancora affermata la cultura del vino.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1OrWpEb