Scaduta il 31 dicembre la convenzione fissa decennale tra Comune di Marone e Dolomite Franchi , l’azienda che storicamente cava e lavora la dolomia sul territorio comunale, l’attuale amministrazione ha provveduto al rinnovo della convenzione fissandola a 5 anni e legandola alla effettiva produzione di materiale. La liquidazione annua fissata in convenzione prevede un fisso di 50.000 euro anticipati ed un conguaglio pari ad 1 euro e 10 centesimi per ogni tonnellata prodotta. Il calcolo è stato effettuato sulla produzione madia degli ultimi anni di 120.000 tonnellate all’anno, con versamento da Dolomite al Comune di circa 135.000 euro all’anno per 5 anni. I dati aziendali depongono per una buona continuità produttiva e dunque per una stabilizzazione certa sul mercato. Da anni il management di Dolomite Franchi sta progettando una nuova linea produttiva legata da un forno di nuova concezione: ora l’iter amministrativo e burocratico sta giungendo alla sua conclusione: nel 2015 potrebbe quindi esserci questa importante novità a Marone. La quota incassata dal comune di Marone grazie alla convenzione siglata con Dolomite Franchi consentirà un investimento continuo sulla rete stradale del Comune: non solo sulle strade principali, sottoposte al pensate traffico degli oltre 600 autotreni all’anno, ma anche al reticolo di vie secondarie dal capoluogo alle frazioni, con un beneficio concreto per la popolazione.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BiHKRD

Rispondi