In attesa che il pubblico si esprima e che la nuova presidenza e il nuovo cda dell’Incubatore di Imprese, vengano ufficialmente nominati, il sindaco di Cividate Camuno ringrazia il consiglio di amministrazione uscente, augura buon lavoro a quello futuro e fa notare una contraddizione: “non possono essere solo i cittadini di Cividate” – afferma- “ad accollarsi i costi del mutuo della struttura.” L’incubatore di Imprese di Cividate Camuno, secondo il sindaco Cirillo Ballardini, costerebbe troppo ai cittadini. L’ex convento è stato ristrutturato con 3 mln di euro da Invitalia, la società del Ministero dello Sviluppo Economico che ha ottenuto l’usufrutto e che poi ha dato in gestione l’Incubatore all’attuale società Impresa e Territorio formata da soci pubblici, (provincia di Brescia, CM e Bim) e privati (Assocamuna, Apindustria e altre importanti imprese come le forge). L’immobile nel frattempo è stato coraggiosamente acquistato dal Comune con un mutuo complessivo superiore ai 2 mln di euro e che equivale oggi a 130 mila euro l’anno per altri 9 anni. “In sostanza” – spiega il sindaco di Cividate – “l’addizionale comunale pagata dai cittadini, finisce tutta nelle rate dell’Incubatore. La struttura rimarrà sì di proprietà del comune” – afferma il primo cittadino- “ma manterrà sempre una vocazione sovracomprensoriale e quindi, visto che riveste un ruolo importante per il rilancio economico di tutta la Valle Camonica, i costi del mutuo dovrebbero essere condivisi con tutto il territorio valligiano.” Portare inoltre il Museo Nazionale che attualmente si trova nella zona industriale, all’interno dell’ex convento, secondo Cirillo Ballardini, potrebbe servire per compensare in parte questa anomalia e potrebbe anche diventare un’opportunità per l’Incubatore che assumerebbe una vocazione culturale. Se questo non sarà possibile, il trasferimento del museo, con il benestare della Soprintendenza, comunque nel  centro al paese, potrebbe offrire occasioni di sviluppo anche all’Incubatore, permettendo l’acquisizione di aree prossime alla zona industriale del paese. Detto questo l’Amministrazione conferma la piena disponibilità a collaborare  ai progetti di sviluppo promossi dal nuovo Cda e a fornire ogni aiuto a chiunque voglia creare impresa e lavoro nel comune di Cividate.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BXdWgI

Rispondi