Inizia oggi la tre giorni di festeggiamenti per inaugurare la nuova piazza di Gazzaniga. L’ ampio spazio ricavato di fronte alla Parrocchiale sarà intitolato a Sant’Ippolito, patrono del paese. Si tratta di un opera fortemente voluta dall’ attuale amministrazione e dall’ intera collettività, essendo che il paese non disponeva di una vera e propria piazza. Per l’ occasione è stato predisposto anche un opuscolo, a cura del responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, Camillo Bertocchi, in cui si ripercorre la storia della piazza dal 1820 a oggi e la cronaca degli ultimi lavori. Nel testo, anche le polemiche sorte con la nascita del “Nuovo centro” attiguo alla nuova opera che videro la discesa in campo dell’architetto Luigi Angelini, autore della facciata della parrocchiale e tenace oppositore del centro. L’opuscolo, con disegni, foto d’archivio e immagini recenti, sarà messo a disposizione nei tre giorni di festa al prezzo simbolico di due euro. L’ inaugurazione ufficiale cede quindi il passo all’ apertura avvenuta nei mesi scorsi. Al concerto di «Bepi & the Prismas» faranno seguito sabato 21 marzo alle 14,30 la cerimonia inaugurale con il taglio del nastro, presenti le autorità, la benedizione e il lancio di palloncini con i bambini delle scuole materne, oltre a una mostra di disegni sulla piazza. Al termine, un piccolo omaggio per i bambini, il concerto della banda musicale cittadina e un buffet offerto dal Comune. A seguire la Messa nella chiesa parrocchiale, accompagnata dalla corale «Belotti». Domenica alle 14,30 lungo le vie del centro cittadino saranno presenti con appositi gazebo le associazioni e i gruppi sportivi di Gazzaniga (fra cui i vigili del fuoco volontari), che svolgeranno delle dimostrazioni sulle loro attività con la possibilità di cimentarsi nelle varie specialità agonistiche. Ristoro a cura degli alpini di Gazzaniga in collaborazione con i bar del paese. L’ invito è esteso naturalmente a tutta la cittadinanza.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CEWdhQ