Il MUPRE, museo della Preistoria a Capo di Ponte, fa parte della rete dei musei italiani che stanno soffrendo per la carenza di personale e quindi per aperture a singhiozzo con orari non indicati al flusso turistico del fine settimana. Tramite l’Associazione nazionale dei Siti Unesco, di cui Capo di Ponte fa parte, il Sindaco Francesco Manella ha potuto conferire direttamente con il Ministro ai Beni culturali Dario Franceschini che ha specificato il contenuto operativo del decreto varato a fine 2014 che chiarisce e amplia la gestione dei Musei regionali. Nel decreto è prevista anche la figura di un Dirigente regionale superiore delegato alla cura e gestione dei musei della regione stessa, utilizzando le esperienze locali e creando collaborazioni con Enti e Istituzioni delle varie zone, pensando anche alla creazione di una forza economica locale che dia concretezza alla gestione quotidiana dei museo e soprattutto riesca a dare un servizio ai fruitori nei modi e nei tempi che dovranno essere stabiliti anche da un confronto locale. Al nuovo dirigente regionale dovranno dunque essere avanzate proposte concrete e sostenibili, dove l’Ente locale di riferimento dirà quali risorse riesce a mettere in campo per supportare l’attività quotidiana di apertura al pubblico. Capo di Ponte intende dunque dare massima concretezza alle proposte che il Ministro ha valutato come percorribili anche alla luce del recente decreto. Il Ministero in questi giorni ha provveduto alla nomina della Dirigente che coordinerà il polo museale regionale al capo del quale il Ministero ha nominato quale Direttore la dottoressa Sandrina Bandera.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1GV2Cq1

Rispondi