I volontari di Protezione civile bergamaschi, divisi nei loro gruppi, con un forte contingente dell’ANA Bergamo e con gli uomini dell’antincendio boschivo della Comunità Montana dei laghi bergamaschi, supportati da ambulanze del 118 dell’Anpas e della Croce Rossa per eventuali necessità, hanno offerto oltre 6.000 ore di lavoro, decine di attrezzature specifiche, ed almeno 200 automezzi per trasporto e lavoro nei boschi. Per questa gigantesca operazione la provincia di Bergamo ha speso la cifra di 19.000 euro: il resto lo ha fatto il volontariato puro.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1GEyRpR