Sono stati identiticati dai carabinieri della compagnia di Clusone i 2 piromani ritenuti responsabili degli incendi che hanno interessato i boschi di Clusone, Ponte del Costone e Casnigo. Si tratterebbe di 2 maggiorenni di buona famiglia, residenti in zona. Ad incastrarli sarebbero le testimonianze di alcune persone oltre alle riprese delle telecamere. In particolare alcuni residenti clusonesi avrebbero notato i due allontanarsi a piedi dalla zona dove martedì sera si è verificato il violento incendio che ha impegnato per 2 giorni i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile e dell’antincendio boschivo. Non paghi, i due giovani, avrebbero raggiunto la zona al Ponte del Costone dove lanciando direttamente dall’ auto alcune girandole d’ incenso, di quelle che sprigionano scintille, avrebbero dato vita alle fiamme anche in quella zona. I carabinieri erano sulle loro tracce già da martedì. Fermati e portati in caserma venivano interrogati. All’origine vi sarebbe la volontà di commettere una bravata. Mentre proseguono le indagini volte ad aggiungere nuovi tasselli alla vicenda, resta da chiarire anche, se questi siano stati gli unici episodi o se vi siano dei precedenti. Dalle indagini svolte fin ora, come appurato dal nucleo investigativo dell’antincendio boschivo del corpo Forestale dello Stato non sarebbero state trovate taniche o inneschi particolarmente vistosi. Un invito viene rivolto dall’ ispettore superiore del corpo forestale dello Stato del comando stazione di Gromo ed è quello di chiamare il numero verde 1515 in caso di incendio o anche solo per segnalare la presenza di persone sospette. Importante è anche l’ identificazione dei numeri di targa dei veicoli presenti in zona. In tal senso ogni singolo cittadino può fare molto. Parole di ringraziamento sono state spese dal sindaco di Clusone Paolo Olini: “Voglio ringraziare, ha detto il sindaco, le tante persone che hanno lavorato duramente in questi giorni, oltre ai numerosi volontari giunti dai paesi vicini e non, e al coordinatore della protezione civile di Clusone Roberto Torri”.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Cd7P9K