Nove anni di impegno per la cultura classica, intendendo il concetto di classico come “eterno” e mai tramontato, sono il traguardo raggiunto dal polo liceale Decio Celeri di Lovere, clasisco, scientifico e artistico, che mette in scena spettacoli propri e spettacoli prodotti da altri licei: il Curie di Pinerolo, il Gambara di Brescia, il Torricelli di Maniago, il Machiaveli di Pioltello, l’Allende di Milano., il Calini di Brescia ed il Golgi di Breno. Quest’anno il tema proposto è particolarmente forte e sempre attuale. La giornata di apertura, mercoledì 18 marzi, a partire dalle 9.15 vedrà gli studenti dei tre indirizzi liceali del Celeri impegnati nella loro giornata, in sostituzione della tradizionale assemblea studentesca, in apertura dei lavori della settimana: per i ragazzi è un’occasione forte di presenza, partecipazione, espressione di competenze e capacità e messa in comune di tante energie positive. Un obiettivo della settimana è quello di diventare sempre meno dipendenti dai centri di produzione di attività culturali: in questo senso anche il dirigente scolastico del Celeri si è mosso verso la direzione regionale per una proposta che sia interessante per il territorio che si appresta a vivere Expo 2015. Si inizia mercoledì 18 marzo al teatro Crystal di Lovere con la prima rappresentazione alle 20.30 delle “Eumenidi” che fanno parte dell’Orestea, la trilogia con cui Eschilo vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. L’ingresso è libero e gratuito

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Cd7OTj

Rispondi