Senza sosta l’ impegno di Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile e guardie boschive nuovamente in azione anche nella mattinata di questo giovedì, quando le fiamme sono ricomparse nella zona a ridosso dell’ abitato di Clusone. Ad essere interessata la parete del Monte Cimiero. Erano le 10.30 quando una consistente coltre di fumo richiamava l’ attenzione dei volontari rimasti a monitorare la zona interessata dal violento incendio di martedì. Grazie agli elicotteri rimasti impegnati nelle prime operazioni di spegnimento e alle squadre da terra verso le 12 si è potuto avere ragione delle fiamme. Si mantiene alta l’ attenzione su tutto il territorio, principalmente nelle zone particolarmente soggette a questi tipi di fenomeni, dal Ponte del Costone a Parre e nelle ultime ore anche a Clusone dove l’ incubo sembrava finito nel pomeriggio di mercoledì quando anche l’ ultimo focolaio veniva definitivamente domato. Le operazioni avevano reso necessario l’ intervento di un notevole numero di uomini oltre agli elicotteri e a due Canadair, che pescando acqua dal lago hanno dato manforte alle operazioni. A complicare ulteriormente la situazione ci hanno pensato le forti raffiche di vento delle ultime ore. Continua intanto, da parte dei carabinieri della compagnia di Clusone la caccia ai piromani. Le fiamme di origine dolosa che hanno raggiunto un’ altezza di 20 metri hanno divorato diversi ettari di bosco lambendo alcune baite della zona, costringendo gli occupanti ad abbandonare il terreno. Sconcerto a Clusone dove non ci si capacita dell’ accaduto e dove cresce la preoccupazione nelle zone soggette a rischio.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1B9kcOO

Rispondi