Portare i turisti sul Sebino. Nel vero senso della parola. Questo l’obiettivo di “Iseo Express”: il servizio di trasporto attivo da lunedì, che collega l’aeroporto di Orio al Serio, ai lago di Iseo e Edine.
L’iniziativa, in via sperimentale e attiva fino al 31 dicembre 2015, è stata resa operativa da Turismo Bergamo, ed è sostenuta da Provincia di Bergamo e Regione Lombardia. Si tratta di un servizio di transfert che collega l’aeroporto di Orio al Serio dove i turisti che sbarcano, attraverso “navette a chiamata”, auto o bus a seconda del numero dei passeggeri, possono raggiungere facilmente e rapidamente il lago d’Endine e la sponda bergamasca e bresciana del lago d’Iseo. Due le direttrici del percorso: Aeroporto BGY- Pisogne e Aeroporto BGY – Marone.  Attraverso la prima direttrice si toccano i comuni di Trescore Balneario, Endine Gaiano, Lovere e, in poco più di un’ora, si arriva a Pisogne; mentre il secondo percorso tocca Grumello del Monte, Sarnico, Paratico, Iseo e raggiunge Marone in un’ora e 10 minuti. La prenotazione del transfer può essere effettuata già al momento della scelta della struttura ricettiva tramite gli appositi siti di prenotazione on line; una volta selezionato il servizio, i turisti troveranno all’aeroporto il mezzo, un’auto o un bus di diversa capienza in ragione del numero dei posti necessari, che li porterà direttamente alle strutture ricettive prenotate.  IseoExpress è prenotabile dal sito www.iseoexpress.it e per i turisti che si fermeranno almeno una notte in una struttura ricettiva o extraricettiva il ritorno è gratuito. Le navette sono anche occasione di promozione del territorio, in quanto a bordo delle auto e dei bus  sarà messo a disposizione dei turisti un “Welcome kit” con materiale promozionale del territorio.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Ak3NH5

Rispondi