La Lega Nord, con un comunicato stampa della segreteria provinciale, si dichiara fermamente contraria a questo protocollo. “Se ci sono delle risorse” – scrivono dal Carroccio – “si devono utilizzare per aiutare coloro che in prima persona stanno pagando le conseguenze economiche e sociali di questa crisi: disoccupati, cassintegrati, esodati e pensionati. “Secondo i dati forniti dal Viminale, su un totale di 170.000 immigrati arrivati in Italia nel corso del 2014, i richiedenti asilo sono stati circa 65.000. Solo 3.649 sono stati poi riconosciuti come rifugiati, su 36.330 richieste analizzate. Questo significa che anche tra i richiedenti asilo, 9 su 10 risultano in ultima istanza clandestini.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1aQGgZq