Piena condivisione dei contenuti da parte dell’Assemblea dei Sindaci dei comuni bergamaschi, che hanno approvato il nuovo statuto della Provincia di Bergamo. Presenti 117 sindaci che hanno votato all’unanimità, per alzata di mano. Il quorum è stato superato abbondantemente: bastavano 81 sindaci in rappresentanza di 543.139 abitanti per raggiungerlo. Una partecipazione importante e significativa "che conferma che crediamo in questa Provincia", così si è spresso il presidente Matteo Rossi. Con l’approvazione, la Provincia compie un fondamentale passo avanti nel percorso della riconfigurazione dell’Ente prevista dalla legge Delrio. Matteo Rossi ha spiegato lo sviluppo di questa fase costituente, complicata e difficile, che risente del ritardo di governo e regione nell’emanare criteri e atti per definire scelte sul personale e sulle funzioni da svolgere. Infine ha manifestato l’intenzione di coinvolgere consiglieri regionali e parlamentari"per dare battaglia" nelle sedi istituzionali. In precedenza i sindaci, i presidenti delle Comunità montane e degli Enti gestori delle aree regionali protette sono stati convocati per l’insediamento della Conferenza prevista dalla Legge Regionale in materia di urbanistica. Spettava infatti al neo eletto presidente della Provincia convocare e presiedere la prima seduta della Conferenza, durante la quale è stato approvato il regolamento e sono stati eletti i due organi di gestione: il presidente e l’ufficio di presidenza, che ha dieci componenti. Eletto Presidente: Gabriele Riva Sindaco di Arzago d’Adda, mentre tra i componenti figurano tra gli altri Matteo Bertoletti, Comune di Bianzano, Stefano Mazzoleni Ponte Nossa e Cristiano Coltura del Comune di Albino.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1G78oB4