8 marzo, l’agriturismo è donna. Sfiorano infatti il 40% del totale quelli che in Lombardia sono a guida femminile – spiega la Coldiretti regionale – una incidenza più che doppia rispetto alla media del 18,20% di tutti i settori produttivi, dall’industria ai servizi.  Su 1.574 agriturismi sono oltre 600 quelli gestiti da donne. Tra le province più rosa dal punto di vista del numero assoluto c’è Brescia con 147 realtà. “L’agriturismo – spiega Alessandra Morandi, Presidente di Terranostra Lombardia e Terranostra Brescia, l’associazione degli agriturismi di Coldiretti – è un’attività che coniuga produzione e accoglienza, attenzione al lavoro quotidiano e ospitalità. L’agriturismo diventa così lo specchio di una società che si evolve sia dal punto di vista dei servizi che sul fronte del rapporto con il consumatore. L’8 marzo è un modo per ricordarci che come donne abbiamo fatto molta strada, ma ancora molta ne resta da percorrere”

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1aQGgZi

Rispondi