Il Comune di Pisogne ha creato un nuovo servizio, più strutturato e professionale, al servizio dei numerosi turisti che ogni anno visitano Pisogne partendo dalla Chiesa di S. Maria della Neve, vera “Cappella Sistina” dei poveri, dove Gerolamo Romani detto il Romanino dipinse un ciclo di affreschi considerati tra i più suggestivi e significativi del rinascimento bresciano e lombardo che spazia dalla classicità verso la grande rivoluzione del barocco pittorico. Si tratta di un Info Point che darà informazioni e seguirà i turisti, sia con visite guidate a richiesta che con audioguide, per un servizio di alta qualità turistica e culturale che fa di Pisogne la porta naturale dei luoghi d’arte di tutto il territorio. L’Info Point di S. Maria della Neve sarà un servizio per tutti i turisti e non solo per quelli che visitano Pisogne ma soprattutto sarà un servizio a tutto campo per gustare le bellezze artistiche di Sebino e Vallecamonica: dall’arte alla cultura, dalla natura allo sport, dall’archeologia industriale ai borghi antichi, dalle manifestazioni alle iniziative delle comunità del territorio. L’Info Point sarà aperto tutti i giorni con orari flessibili in funzione dell’andamento turistico stagionale. All’interno c’è anche la possibilità di consultare materiale utile per itinerari turistici sul territorio.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1F9VhPn

Rispondi