Dal Pirellone sono pronti ad uscire 12 milioni di euro per 33 distinti progetti relativi a iniziative con investimenti pubblici e privati mirati all’Expo e ciò che verrà dopo l’Esposizione Universale. Ottimo il risultato conseguito dalla provincia di Bergamo dove sono addirittura 9 i progetti classificati nei primi 15. A loro verranno assegnati 360mila euro a fondo perduto, altri 25mila ai soggetti capofila, per coprire le spese indicate negli interventi. Con 84 punti si è classificato al primo posto il Distretto "Gate-Green Attractivity Territory for Expo" che ha come comune capofila Seriate e comprende i comuni della Valle Seriana da Colzate a Villa di Serio classificato a pari merito al Distretto del Lago d’Iseo con «Iseo L@ke, attrattività a gonfie vele». All’ 8° posto con 76 punti il Distretto "La Valle dei sapori" che vede coinvolti i comuni dell’alta Valle Seriana compresi quelli dell’altopiano e dell’asta del Serio con comune capofila Clusone. Soddisfazione è stata espressa dall’ amministrazione comunale baradella per voce del sindaco Paolo Olini e dell’ assessore Lorenzo Balduzzi. La Giunta regionale ha altresì deliberato di incrementare con 3 milioni di euro la dotazione del Fondo per la realizzazione di interventi e iniziative per l’attrattività territoriale turistica e commerciale, come precisato dal presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni. Il Fondo istituito presso Finlombarda, ha osservato il governatore, arriva così a 12 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere iniziative per l’attrattività integrata in ambito turistico e commerciale nei Comuni non capoluogo per interventi di area vasta, tramite l’aggregazione di Comuni in partenariato Pubblico-Privato e ha come destinatari i Comuni lombardi e, per loro tramite, le imprese del settore turistico e commerciale".
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1DOMTr5