L’opera del giardino d’inverno, del costo complessivo di oltre 370 mila euro è stata possibile grazie ad interventi pubblici e privati, dalla Comunità Montana di Valle Camonica ad Enel, dal gruppo Alzheimer alle Ferrovie Nord, agli studenti del liceo artistico di Lovere. Si tratta di un progetto in itinere che la Fondazione vorrebbe prira anche al territorio. Conta sulla consulenza medico scientifica del dott. Ivo Cilesi. Venerdì il taglio del nastro alla presenza di vertici dell’ASL Valle Camonica Sebino, dei rappresentanti delle associazioni, della Regione Lombardia e degli amministratori di Pisogne che sono particolarmente orgogliosi di questa struttura.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1w38a8I

Rispondi