Una scelta consapevole, strategica, ragionata e motivata. Così dovrebbe essere la scelta da parte degli studenti delle medie, della scuola superiore, e da parte degli studenti delle scuole superiori, dell’università. Spesso invece gli studenti, vista la giovane età, scelgono superficialmente, in base alle proprie attitudini ma anche in base alle amicizie e al sentito dire. Almeno così avveniva in passato per molti. Oggi invece non è più così perché le energie del  Centro di Coordinamento dei Servizi Scolastici della Valcamonica, della Comunità Montana in collaborazione con Impresa e Territorio scarl, società di gestione dell’Incubatore di Imprese, si sono concentrate nell’aiutare i giovani a scegliere il loro futuro scolastico e professionale. Il terzo salone dell’orientamento è entrato nel vivo questo lunedì e proseguirò fino a mercoledì all’Incubatore con tre giornate rivolte alle classi quarte e quinte per l’orientamento universitari, che prevedono oltre agli stand, anche simulazioni di test di ammissione, momenti di riflessione sulla gestione dello stress e test attitudinali.  Prossimo evento in programma è l’incontro con Paolo Crepet, noto medico–ricercatore, opinionista televisivo e della carta stampata, nella serata di giovedì 26 febbraio 2015 presso il Centro Congressi di Darfo Boario Terme, sul ruolo anche dei genitori nella scelta dei figli.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JDmnV7

Rispondi