Si scioglie il presidio di Copagri a Milano. “Siamo molto soddisfatti” – afferma il presidente di Copagri Lombardia Roberto Cavalieri -”degli obiettivi raggiunti tra cui la Convocazione della Commissione Agricoltura di Regione Lombardia il prossimo 25 febbraio, e le mozioni avanzate dal gruppo di maggioranza della Lega Nord, per la costituzione di un tavolo latte regionale che unisca tutta la filiera, dai produttori alla distribuzione, con lo scopo di accertare i costi di produzione e tutelare il Made in Italy.” Strategici gli interventi delineati durante l’incontro con il Ministro Martina lo scorso mercoledì, in particolare la creazione di  nuove norme sulla contrattualizzazione in rafforzamento del potere del produttore, e sull’etichettatura, in cui verrà indicata la zona di mungitura per tutti i prodotti lattiero caseari, e non solo per il latte fresco; il sostegno all’export con piattaforme logistico distributive all’estero per accrescere il mercato dei prodotti italiani a livello internazionale, e la promozione dei prodotti di qualità DOP e IGP, mediante operazioni dedicate nei negozi della distribuzione organizzata, congiuntamente ad una campagna di educazione alimentare rivolta al consumatore. Importante sarà anche la costituzione dell’Ufficio Latte Nazionale a completamento e con le stesse finalità, di quanto delineato in Regione Lombardia, soprattutto sulla certificazione dei costi di produzione e sul coinvolgimento della grande distribuzione, a sostegno del Made in Italy. Tutti provvedimenti presi anche in seguito all’ultimo incontro anche con il prefetto di Milano, che tranquillizzano il settore che però, promessa degli allevatori bresciani, vigilerà nei prossimi giorni che le promesse vengano mantenute passando dalle parole ai fatti.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1COhAtr

Rispondi