La Comunità montana dei laghi bergamaschi e la Stazione sperimentale anfibi del lago di Endine, organizzano 5 serate aperte al pubblico per illustrare i risultati raggiunti in questi anni nelle operazioni di salvataggio dei rospi Bufo Bufo. Operazioni svolte tra Piangaiano e San Felice, Tavernola e Riva di Solto, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo particolare, anche se non rarissimo, fenomeno migratorio. Durante le serate verranno presentate fotografie, video e statistiche di quanto è stato fatto, con lo scopo anche di trovare nuovi volontari per l’imminente avvio della nuova operazione di salvataggio che scatterà il prossimo mese di marzo,quando con il rialzo delle temperature i rospi, come fanno da secoli, scenderanno dalle montagne per la riproduzione.
dal giornale online: Home – Montagne e Paesi
Leggi tutto: http://ift.tt/1AzhfgL