Il Gal Vallecamonica-Valle di Scalve ha completato la collana delle 4 guide delle eccellenze enograstronomiche del territorio con la pubblicazione della Guida ai vini IGT camuni. Si tratta di un importante lavoro che mette in rete le Aziende cresciute nel territorio negli ultimi 15 anni, creando per la prima volta un catalogo ragionato e chiaramente esposto dei vini camuni. La guida è suddivisa in 4 grandi capitoli: guida alla scoperta dei vini di Valle Camonica, il Territorio e la tradizione, l’azione integrata del Consorzio di Tutela e la Comunità Montana della Val Camonica, le prospettive per il futuro. Della guida fanno parte tutte le cantine censite a fine 2014 che sono: Cooperativa Agricola Rocche dei Vignali – Losine, Azienda Vitivinicola Flonno – Capo di Ponte, Azienda I Nadre – Cerveno, Azienda Vitivinicola La Costa – Piancogno, Azienda Agricola Ligabue Antonio – Capo di Ponte, Azienda Agricola Luscietti– Cantina Bignotti – Piancogno, Azienda Agricola Scraleca – Darfo Boario Terme, Terre di Erbanno – Darfo Boario Terme, Azienda Agricola Togni – Rebaioli&Valere s.r.l. – Darfo B.T., Azienda Agricola Valle Camonica – Artogne, Azienda Vitivinicola Zanetta – Cerveno, Azienda Agricola Monchieri – Losine.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1A3bqpz

Rispondi