Si parte dalle grandi emozioni suscitate nel tempo ad opera di artisti e fedeli che hanno riconosciuto a Maria Madre di Dio un ruolo primario anche nell’arte della Valrgrigna e dei paesi limitrofi per creare un percorso condiviso di iniziative e appuntamenti coordinati da ImmaginArti e che vanno sotto il titolo di “In nome di Maria”. E’ il primo esempio di come un territorio omogeneo possa fare rete attraverso Proloco e Associazioni che operano a vario titolo e produrre idee di qualità e di forte richiamo. 5 i comuni che aderiscono: Prestine, Bienno, Esine, Berzo Inferiore e Piancogno, collegati tra loro dalla stessa vocazione turistico-culturale. Per il 2016 Berzo Inferiore si appresta a festeggiare la solennità del 400° anniversario dell’apparizione della Vergine. Bienno, considerata capitale naturale della bellezza artistica della zona, si pone come riferimento e coagulo anche per gli altri comuni. Prestine, oltre alla sua antica storia medievale, è anche porta sud del grande Parco dell’Adamello, spostando così l’interesse anche sull’immenso bene naturalistico della Valgrigna. Infine Piancogno, collegato alla Valgrigna dalla spiritualità del Santuario dell’Annunciata, con il quale entra in rete sia per la fiaccolata dedicata al beato Innocenzo da Berzo che per le tante devozioni mariane del territorio. Il progetto è decollato ed ora il primo calendario dedicato a Maria è già pronto con iniziative sui 5 comuni che vanno dal 21 febbraio all’11 aprile.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ySCLWG