Esattamente 3 anni fa si dava inizio ad un’ opera destinata ad entrare nella storia. Le ditte Paccani e Coprem in ventiquattro ore realizzavano in via Autostrada a Bergamo il sottopasso prefabbricato più lungo d’Italia. È stata una maxi-operazione che, iniziata venerdì 17 febbraio 2012 alle 20, era proseguita durante tutta la notte e tutta la giornata di sabato. Complessivamente venivano impiegati più di cinquanta operai che, utilizzando decine di mezzi,rispettavano i tempi stabiliti. Le prime operazioni furono quelle di rimozione dell’asfalto e di scavo: il tratto di trenta metri, tanto è la lunghezza del tunnel, separato quasi alla perfezione da una fognatura che divideva i due escavatori i quali senza sosta rimuovevano il materiale. Due camion per parte attendevano i carichi di terra per spostarla poco più in là dandosi tutte le comunicazioni necessarie con gli operai a bordo delle escavatrici, incitandosi a vicenda tra indicazioni tecniche e qualche battuta per sdrammatizzare. Proprio questi sono stati gli elementi che hanno contraddistinto le 24 ore di lavoro: un’azione di squadra perfetta.
Intorno alle 22 lo scavo era piuttosto profondo ed è stata calata una terza escavatrice per aiutare le altre due, spostando la terra riportata e cercando di lisciare il più possibile il fondo su cui si dovevano adagiare i manufatti che andavano a comporre l’ opera. Alle 3 tutto era pronto per posare il primo manufatto, a cui facevano seguito via via gli altri. Alle prime luci dell’ alba avveniva il cambio turno; mentre l’ ultimo tassello trovava alloggiamento alle 16,30 di sabato, portando un sorriso di soddisfazione sul volto di tutti.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1A3bqpu