Obbligo del microchip, divieto di utilizzare catene per legare gli animali, libero accesso di tutti gli animali da compagia, in particolare dei cani a tutti i luoghi pubblici e agli esercizi commerciali, sui mezzi di trasporto e nelle strutture sanitarie, sanzioni per i proprietari che non rispettano le norme civili. E’ la bergamasca Lara Magoni, consigliere regionale del gruppo “Maroni Presidente” la prima firmataria della nuova proposta di legge che intende regolamentare le norme di convivenza con gli amici a quattro zampe o animali da affezione che dir si voglia. Il progetto di legge, che è stato sottoscritto dai capigruppo di maggioranza, confluirà nella nuova riforma del sistema sanitario. “Se da un lato la proposta introduce un vero e proprio cambiamento culturale che mira a garantire maggiore dignità ai nostri animali da compagnia, dall’altro – dice Lara Magoni – inasprisce le sanzioni nei confronti di coloro che non rispettano le norme di civile convivenza". Sono infatti previste sanzioni fino a 300 euro per coloro che non dispongono di strumenti idonei alla rimozione delle deiezioni e per chi non iscrive il proprio amico a quattro zampe all’anagrafe canina entro i primi 15 giorni dal possesso o comunque entro 30 giorni dalla nascita. Le multe possono arrivare fino a 3 mila euro per coloro che non garantiscono per i loro animali condizioni di vita adeguate o per coloro che li abbandonano. Sono in molti a salutare con entusiasmo questa nuova legge: dall’assessore alla sanità della stessa Regione, Mario Mantovani, all’onorevole Michela Vittoria Brambilla, Presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente a Carla Rocchi   Presidente ENPA nazionale.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1FezadE

Rispondi