Il servizio di raccolta differenziata nel comune di Costa Volpino, affidato Valcavallina servizi, è partito ufficialmente il primo dicembre 2014 e, per qualche giorno, è stato affiancato ancora dalla raccolta nei cassonetti,. Quindi da metà dicembre il servizio ha iniziato a funzionare solo con il porta a porta e da subito i numeri sono iniziati a crescere al punto che, prudentemente, l’amministrazione comunale ha atteso la chiusura di gennaio 2015, mese nel quale ha funzionato esclusivamente il porta a porta, per fornire dati concreti. Dati che confermano il buon avvio e, anzi, migliorano sensibilmente assestandosi al 73,6% di materiale raccolto con la differenziata porta a porta. Attualmente la situazione si sta consolidando e non pare che nel popoloso comune, con numerose frazioni dislocate sulla montagna, oltre alla zona industriale del Piano, vi siano problemi particolari. Una dato macroscopico balza all’occhio di tutti ed è il notevole risparmio di suolo, con il miglioramento anche dell’arredo urbano con l’eliminazione di centinaia di cassonetti ingombranti. L’attenzione dell’Amministrazione comunale di Costa Volpino si sposta ora nella zona della piazzola ecologica nell’area S. Martina per la quale Valcavallina Servizi ha già in progetto una sistemazione più idonea e funzionale. Il comune ha lavorato sodo per dare informazioni corrette ai cittadini, nella consapevolezza che una buona campagna avrebbe prodotto i suoi frutti. Ecco perché sui comuni serviti da Valcavallina Servizi con il sistema porta a porta, Costa Volpino in un solo mese si colloca al secondo posto dopo Trescore.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1MjyhT7

Rispondi