Oggi uno dei problemi principali delle imprese, dei liberi professionisti e anche dei commercianti, è riscuotere. A volte gli insoluti pesano sui bilanci tanto da costringere alcune aziende a chiudere perché hanno svolto dei lavori spendendo tempo e denaro ma a distanza di molti mesi o a volte anni, non sono state pagate. Capita che tali problemi si trascinino per anni e che poi alla fine, l’azienda sia costretta a ricorrere a vie legali. Per questo, per aiutare le imprese e le attività del paese ad affrontare il problema della riscossione dei crediti, l’Associazione Commercianti ed Artigiani di Piamborno ha organizzato un incontro presso il comune, con Piergiorgio Betteto, referente della sede operativa della Camera di Conciliazione ubicata presso l’Incubatore di imprese di Cividate Camuno. La Camera di Conciliazione è un nuovo istituto giuridico, che per alcune materie è oggi anche obbligatorio, ed è uno strumento di mediazione tra le parti: l’obiettivo è trovare soluzioni condivise per evitare di finire in Tribunale. Da tre anni circa la Camera di Conciliazione è presente in Valle Camonica e ha svolto centinaia di conciliazioni per conto non solo di imprese, ma anche di singoli cittadini per qualsiasi tipo di problematica legata al diritto civile. L’Associazione Commercianti ed Artigiani del Comune di Piamborno ha voluto così mettere a conoscenza la cittadinanza di un servizio importante attivo in Valle Camonica dal marzo del 2012 e che a prezzi accessibili, può essere uno strumento che può rivelarsi utile.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1DBQzca

Rispondi