13 milioni circa di arrivi, di cui la metà dall’Italia e l’altra metà dall’estero; 33 mln di presenze; 55 mila imprese, 241 mila addetti del settore. Sono i dati, aggiornati al 2014, del turismo in Lombardia, presentati dall’Assessore regionale al Turismo, il bresciano Mauro Parolini, nell’ambito della presentazione della riforma del sistema turistico. Il fatturato delle migliaia di imprese che lavorano nel turismo sarebbe, secondo la Camera di Commercio, dell’ordine di 10 miliardi. Sono più di 5 mila le strutture ricettive, di cui circa 3 mila quelle alberghiere e quasi 3 mila complementari come Bad & Breakfast, ostelli, rifugi, agriturismi. Più di 3 mila le agenzie di viaggio.
A fronte di questi numeri la Regione prevede uno stanziamento complessivo di 25 milioni di euro per trasformare il potenziale turistico esistente in una della principali leve per la crescita economica. Il Piano dell’attrattività integrata 2015 approvato dalla Giunta Regionale prevede strumenti di promozione sul web, una tourist card tuttofare, le partnership con soggetti pubblici e privati, la valorizzazione dei Distretti dell’Attrattività, le collaborazioni con le altre Regioni, il cineturismo, gli educational tour per giornalisti e travel blogger esteri, la partecipazione alle fiere del turismo nazionali ed internazionali e tanto altro ancora. “L’obiettivo è superare la frammentarietà e – ha spiegato Parolini – consolidare la presenza dei brand della Lombardia sul mercato nazionale e internazionale, sostenendo gli operatori, promuovendo sinergie e forme di promozione integrata”.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1EWgmNr