Sono tante le insidie della rete: via internet viaggia anche il cyberbullismo, tramite la rete si organizza – anche fra minori – lo spaccio di sostanze stupefacenti, tramite i Social network si possono commettere reati come quello di diffamazione, si possono offendere le persone, si può essere avvicinati da malintenzionati. Ecco perché computer ed internet, strumenti oggi alla portata di tutti, vanno usati con cognizione di causa. Quindi non solo i giovani, i ragazzi e gli adolescenti ne devono conoscere pegi, difetti, insidie, ma anche i genitori. Da questa esigenza nascono due incontri organizzati ad angolo terme dalla scuola, dalla parrocchia e dall’amministrazione comunale. Dopo l’incontro alla scuola media con i responsabili della polizia postale, una serata dedicata soprattutto ai genitori. Erano,presente il capitano Salvatore Malvaso comandante della compagnia dei carabinieri di Breno e don Adriano Bianchi dell’ufficio comunicazioni sociali della dio sei di Brescia, perché mai come in questo momento, con la rete a portati di tutti, è necessario,uno sforzo educativo non indifferente. Una serata molto partecipata e molto interessante per tutti.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/15PHIZp

Rispondi