Nicolas Pellegrinelli, esinese classe 1994 ma residente a Piamborno, all’età di 21 anni, ha già al suo attivo sei titoli italiani e due europei, attualmente sta preparando la stagione in vista dei campionati italiani a fine febbraio e mondiali a fine aprile. L’appuntamento tre volte la settimana è con la palestra e poi naturalmente con la moto.  Il 2014 si è concluso con una delusione: alla terza tappa degli assoluti d’Italia a fermare Nicolas l’investimento durante un trasferimento che gli è costato la lussazione dell’anca, tre mesi a letto e altrettanti di riabilitazione. Una stagione persa dopo la partecipazione alle prime due gare del campionato italiano e alle prime tre del mondiale che erano andate tutto sommato bene, con il camuno che per essere la prima volta al mondiale, aveva portato a casa ottimi risultati. Per migliorarsi in questo sport Nicolas Pellegrinelli si affida molto alla famiglia e al suo allenatore Luca Bonetti che lo segue da un paio di anni anche nelle uscite esterne con le moto.

IL RISCATTO DOPO L’INFORTUNIO
Riuscire a mantenere una costanza negli allenamenti e nella velocità richiede molta forza di volontà e concentrazione, ed è questo l’aspetto più faticoso. Nicolas si appassiona al motocross fin da piccolo come spettatore ed è ad 11 anni che la madre gli regala la prima moto. Da allora le due ruote sono diventate qualcosa di più di una passione, uno sport e quindi da un paio di anni anche un lavoro. Sei le tappe dei Campionati Italiani alle porte che si svolgeranno principalmente nel Nord Italia e una tappa all’Isola d’Elba. Quest’anno per Nicolas c’è anche il passaggio di categoria, da 125 due tempi a 250 quattro tempi, quindi il livello si alza e le prime tappe serviranno per prendere il passo dei più veloci, ma Nicolas è fiducioso di riuscire a dimostrare quanto vale.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/15PKugH

Rispondi