Grazie ad una politica attenta alle attività associative e di emergenza del territorio ed alla ricerca di fondi speciali, il Comune di Breno vede con soddisfazione ormai in dirittura d’arrivo la nuova caserma del distaccamento dei vigili del fuoco volontari del paese. L’opera è interamente finanziata con proventi esterni ed al comune non è costata un solo centesimo: infatti 349.000 euro sono stati stanziati dal Ministero per gi affari regionali su fiondi speciali per le aree svantaggiate, d’intesa con Regione Lombardia; 250.000 euro dagli Enti comprensoriali come quota di cofinanziamento locale ai quali si aggiungono gli ultimi 30,000 euro per la costruzione del castello di manovra, per un totale di 629.000 euro iva inclusa. In questi giorni la casa è visibile ormai nella sua struttura definitiva e non manca di ricevere positivi apprezzamenti. Ora si sta pensando alla seconda parte del progetto che può esser realizzata grazie ad un importante ribasso d’asta di 70.000 euro: cifra che potrà essere utilizzata per il completamento del secondo piano quando ci sarà l’autorizzazione ministeriale. Sui tratta di un intervento di grande importanza per le attività formative e associazionistiche brenesi che avrebbero così un luogo istituzionale deputato per le attività strutturate. Ora i volontari sono tutti al lavoro, ognuno per la propria parte, per traslocare il prima possibile nella caserma di via S. Barbara ed iniziare così anche a rimodellare dall’interno la struttura per renderla efficace e funzionale ad un compito delicato e prezioso che, grazie anche ad un sede idonea e geograficamente strategica, sarà decisamente migliore per tutti.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JtV8sO