L’Expo apre e le stalle chiudono. “A cento giorni dal via della grande esposizione universale che dovrebbe celebrare il cibo, l’agricoltura e la terra – spiega Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia – rischiamo che sia la festa solo delle industrie, perché in tutta l’Italia la crisi del prezzo del latte e della carne sta mettendo in ginocchio il settore zootecnico”. Solo in Lombardia – stima la Coldiretti regionale – è di circa 150 milioni di euro il danno agli allevamenti da latte provocato dal taglio di oltre il 19% sul prezzo al litro, precipitato dai 44,5 centesimi del 2014 ai 36 attuali. “Le industrie e i supermercati ingrassano – dice Prandini – mentre le stalle muoiono”. “Rischiamo – conclude Prandini – che l’Expo si apra circondato dalle macerie del sistema zootecnico nazionale e senza quei tesori agroalimentari che hanno fatto la fortuna del sistema Italia, dal Grana Padano al Parmigiano, dal lardo di Colonnata al prosciutto di Parma e al San Daniele. Pensiamo sia arrivato il momento per creare una nuova distribuzione del valore economico all’interno della filiera agricola”.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BLRwRQ