E’ un mondo virtuale, con tempi, dinamiche e regole diverse dal mondo reale. E’ il mondo fatto dai social network, dove le notizie ti raggiungono nell’immediato, dove le persone ti trovano anche se non ti conoscono, dove l’immagine è tutto ma c’è chi ti ruba l’identità, dove ciò che viene caricato poi difficilmente può essere eliminato e dove la propria esistenza viene condotta sotto gli occhi di tutti. Per i giovani oggi è impensabile non utilizzare la tecnologia come primo mezzo di informazione e di comunicazione, ma devono farlo responsabilmente e consapevoli delle insidie che si nascondono sul web. Per aiutarli a districarsi in questo complicato mondo soprattutto i più giovani, hanno bisogno dell’aiuto dei genitori, i quali sono però a volte in difficoltà a capire il mondo virtuale e le sue dinamiche. Per questo l’associazione Genitori Darfo1 in collaborazione con i comuni di Darfo e Gianico, gli Istituti Comprensivi Darfo 1 e 2, il Comitato Genitori Darfo 2, hanno raccolto l’invito delle famiglie ad approfondire il tema con una serata che si terrà presso la scuola Ungaretti di Darfo venerdì 23 gennaio alle 20.30. Sarà presente lo scrittore Domenico Geracitano, autore del progetto “Diario per una vita migliore” e del libro “Gli amici virtuali” e collaboratore tecnico Capo della Polizia di Stato presso la Questura di Brescia. Gli organizzatori ringraziano Cassa Padana per aver sostenuto il progetto e sperano che possa avere seguito creando una rete fra genitori in grado di affrontare insieme le problematiche e le opportunità legate alla rete.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AO7KEA

Rispondi