L’Eremo di santi Pietro e Paolo di Bienno ha inaugurato il nuovo anno con iniziative forti che stanno richiamando sempre più gente: è il caso della settimana mondiale di preghiera per l’unità dei cristiani che richiama ogni mattina alle 7.00 i fedeli nella chiesa delle Clarisse all’Eremo per una celebrazione liturgica e che si concluderà con la messa solenne delle 16.00 di domenica 25 gennaio. E’ poi iniziato per il secondo anno il corso biblico, affidato alla guida sicura e affascinante del biblista Mons. Mauro Orsatti che quest’anno tratta il tema “La vita nella Bibbia”, inseguendo il senso della vita dal libro della Genesi al libro dell’Apocalisse. C’è un altro grande appuntamento che è destinato a suscitare vasta eco, tra i credenti e tra chi non crede, tra i praticanti e tra chi è comunque interessato alla conoscenza approfondita, con testimonianze inedite, sulla figura del grande papa Paolo VI: L’Eremo di Bienno, dalla sua fondazione ad oggi, ha saputo essere un faro fisico sulla Vallecamonica ed un riferimento spirituale, non disdegnando mai anche di approfondire i temi della cultura a tutto campo come espressione di una spiritualità più vasta e complessiva. Tutte le informazioni su corsi, seminari, incontri di preghiera, appuntamenti si possono ricevere direttamente all’Eremo e si possono ricavare anche dal sito www.eremodibinno.it

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/15sPYPf

Rispondi