Una quattro giorni indimenticabile per lo sci italiano anche se le azzurre rientrano da Cortina con l’amaro in bocca. A chiudere l’intesa quattro giorni di Coppa del Mondo, è stata la gara di Super G di questo lunedì che ha coronato Lindsey Vonn, che si è imposta sulla Fenninger e la Weirather, come la sciatrice più vincente di sempre in Coppa del Mondo con 63 vittorie. Le italiane non hanno saputo sfruttare i bassi numeri di partenza. A frenarle la neve fredda e aggressiva, che ancora non sanno bene domare. Con i passaggi la pista nella parte alta si è velocizzata, ma quanto di buono hanno fatto vedere nelle due discese non sono riuscite a replicarlo in superG. Stava costruendo una grande prestazione Daniela Merighetti. Era in vantaggio, ma nella parte più tecnica prima dell’ingresso verso il finale, lo sci sinistro le è rimasto agganciato alla neve facendola ruzzolare in avanti. Una brutta caduta per la bresciana a sole 24 ore dal terzo posto in discesa libera ottenuto questa domenica che le valso il podio a pochi decimi da Elena Fanchini che ha chiuso la discesa libera al quarto posto, dopo la vittoria di venerdì. Nel Super G Daniela Merighetti invece esce di scena sbandando in una curva di metà gara e impattando il viso contro il palo di una porta. Una caduta paurosa in cui ha riportato escoriazioni al viso che hanno reso necessari alcuni controlli in ospedale. La migliore ancora una volta in questa specialità si è rivelata Nadia Fanchini, un po’ troppo timida nella prima parte di gara, mostra tutta la propria classe nella seconda e al traguardo è prima, ma le più forti devono ancora scendere e alla fine la sciatrice camuna slitta all’ottavo posto chiudendo comunque nella top ten. Il risultato conferma il suo buon momento di forma anche nelle prove veloci, sebbene abbia ormai virato sullo slalom gigante. La prossima tappa di Coppa del Mondo donne è a St.Moritz, in Svizzera: sabato discesa e domenica superG.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1IZ088o