In arrivo freddo e neve. Da mercoledì una serie di perturbazioni in arrivo dalla Groenlandia raggiungeranno il Mediterraneo portando maltempo e un clima decisamente più invernale. Ci aspetta, dunque, una settimana di tempo deciamente turbolenta, dicono gli esperti di 3B meteo, con i primi giorni decisamente variabili e la seconda parte carraterrizzata da tempo invernale, con piogge, freddo e neve anche a bassa quota. Il peggioramento del tempo è previsto da mercoledì quando un impulso di aria fredda dalla Groenlandia, dopo aver attraversato Gran Bretagna e Francia, punterà sul Mediterraneo dando vita ad un centro di bassa pressione sui nostri mari che insisterà fino a sabato. Porterà piogge diffuse un po’ ovunque e temporali sull’Italia Centrale, mentre sulle Alpi sono previste nevicate fino a fondo valle, localmente anche a quote basse in tutto il Nord, ma soprattutto ad Ovest. Anche al centro sud neve, ma oltre i mille metri. Anche le temperature subiranno un generale calo e si assesteranno su valori in linea con il periodo. Non si tratta, comunque, dicono gli esperti, di un’ondata di gelo, ma di temperature che sono proprie dell’inverno, a cui forse non eravamo più abituati. Dopo la giornata di sole di questo lunedì, già martedì la giornata avrà prevalenza di cielo nuvoloso in tutta Italia, sarà possibile qualche pioggia isolata al centro sud tempo ancora asciutto invece al Nord dove il peggioramento più deciso è atteso per la seconda metà di mercoledì quando la neve potrà cadere anche a quote relativamente basse. Il maltempo sarà rinvigorito da una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico giovedì. Il rischio valanghe, sui nostri comprensori è tre, marcato, su una scala di cinque. E’ ovvio che bisogna fare attenzione soprattutto ai fuori pista e muoversi con le dovute cautele dove c’è neve fresca.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/15lSGGr

Rispondi