Bloccata per un’ora la strada della Cunella. E’ successo nella giornata di sabato quando, Pierino Bigoni del Gruppo Micologico Bresadola di Villa d’ Ogna, alla guida della sua auto in transito nel tratto che collega Ardesio a Villa d’ Ogna, notava diversi massi di medie dimensioni finiti sulla sede stradale ostruendola per diversi metri. Segnalato il fatto  ad Angela Bellini primo cittadino villadognese veniva allertato l’operatore ecologico del Comune e con lui la Protezione Civile di Clusone che raggiungeva la zona adoperandosi nell’intervento di bonifica e di regolazione del traffico. Sul posto anche le guardie ecologiche volontarie della Comunità Montana Valle Seriana.

SGOMBERO GIA’ EFFETTUATO
Durante l’ intervento si rendeva necessario regolamentare il traffico a senso unico alternato. L’ accaduto, che non ha creato particolari disagi, è stata la conseguenza dell’ abbondante pioggia caduta nella notte tra venerdi e sabato. Dopo l’ ispezione svolta sul versante interessato dal distacco, si procedeva al disgaggio di altro materiale rimasto pericolante, prima della riapertura del tratto viabilistico. La strada di collegamento è tornata nuovamente agli onori della cronaca, dopo una serie di vicissitudini che l’ hanno accompagnata negli anni. Tra gli episodi di maggior gravità ricordiamo quello accaduto nel dicembre 2008, quando due grossi massi dal peso di 4-5 tonnellate ciascuno, finivano per ostruire la carreggiata, fortunatamente senza causare conseguenze alle auto in transito. Per scongiurare eventuali altri pericoli si procedeva alla realizzazione di un avvallamento al fine di rendere più sicura l’area in caso di altre cadute.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Gf5mPE

Rispondi