I risultati di questo studio rappresentano solo il primo passo di un lavoro conoscitivo che deve però proseguire. Infatti è importante monitorare il fenomeno, per conoscerlo in modo oggettivo, al fine di non sottovalutarlo, ma neppure demonizzarlo. Inoltre – data la sua natura composita (sanitaria, sociale, economica e in alcuni casi legale) il tema può rappresentare un’ulteriore occasione per tutti gli attori e servizi del territorio (enti locali; ASL; medici di base; privato sociale; esercenti; sistema creditizio; etc.) per inventarsi e sperimentare reali forme di collaborazione e integrazione inter-istituzionale e professionale, perché solo attraverso questo tipo di approccio sarà possibile affrontare nel modo più efficace questo fenomeno.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Crca6J