Dopo quasi nove anni di mandato Giorgio Napolitano si è dimesso dalla carica di presidente della Repubblica. Lascia il Quirinale fra ringraziamenti e polemiche. A partire dal premier Renzi, il PD, il NCD, Scelta Civica, sono in molti che hanno ringraziato Napolitano per il sacrificio fatto due anni fa quando era stato rieletto su richiesta dei partiti.  Ma c’è anche un fronte critico guidato dalla Lega Nord e dal Movimento 5 Stelle ma che comprende anche FI che ha sempre accusato il Presidente della Repubblica di “tendere a sinistra”. Secondo i grillini Napolitano dovrebbe rinunciare alla carica di senatore a vita. Critico anche il commento del deputato camuno Davide Caparini per la Lega Nord: “Non avrebbero dovuto essere rieletto e le sue dimissioni arrivano troppo tardi. Ha prevaricato troppo spesso il suo ruolo ed è diventato una sorta di terzo potere obbligando i Governi, soprattutto quelli di centro destra, a farsi vagliare tutte le leggi e i provvedimenti prima di presentarle.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1u6Xc0T

Rispondi