La richiesta è arrivata alla Regione attraverso i comuni e l’Autorità di Bacino e i finanziamenti frutto delle concessioni demaniali, vengano utilizzati per migliorare la bellezza, la sicurezza e l’attrattività dei laghi lombardi. Tra questi vi è anche il lago d’Iseo che potrà vantare due nuovi battelli grazie ad una convenzione trentennale siglata con la Regione firmata dall’Autorità di bacino dei laghi d’Iseo, d’Endine e Moro e da Emilio Agostini, presidente della Navigazione lago d’Iseo srl. Il finanziamento previsto è di 5 milioni per la sostituzione di due battelli, il Ninfea varato nel 1955 e il Gardenia datato 1956, che fanno servizio sul Lago d’Iseo e per la manutenzione del resto della flotta di battelli con la nave storica Iseo, che dunque oltre ad essere ammodernati potranno continuare a garantire elevati standard di bellezza e sicurezza. I battelli che oggi trasportano i visitatori e gli abitanti di Monte Isola hanno circa 30 anni d’età e la sostituzione dei due battelli più datati con due battelli di ultima generazione, rigorosamente eco friendly e con una velocità massima di 25 chilometri orari, servirà ad ammodernare il servizio. Dal finanziamento all’arrivo sul Sebino dei due nuovi battelli però il passo non è così breve: probabilmente per l’inaugurazione bisognerà aspettare il 2016. Nel frattempo altri 2.180.000 euro verranno erogati per la gestione del servizio di navigazione sul Sebino nel 2015 e altrettanti sono quelli previsti per l’anno seguente.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Dyq0aZ

Rispondi