Francesco Colletta, 41enne pugliese, rimanendo immerso nella acque del porto di Maratea ha battuto il primato mondiale di immersione continuata con muta semistagna che era di 32 ore e che lui stesso aveva stabilito nel 2007.. Il nuovo primato è di 36 ore a dieci metri di profondità. L’ìmpresa sportiva, tecnica, tecnologica, scientifica ed organizzativa, è stata seguita dalla Nasa, da un pool di università italiane e straniere e dall’Unità mobile di Soccorso di UST, di cui Raffaello Colombo è presidente e Colletta è responsabile nazionale subacqueo. Il record di 36 ore è stato costruito in 10 anni di lavoro ed ha una sua forte valenza scientifica, ora all’esame della Nasa e delle Università per le ricadute nel campo della fisiologia e della biologia umana. E per quanto riguarda anche il recente caso del sub morto a Tavernola, il primo risultato scientifico ottenuto dall’impresa di Colletta sull’ipotermia da prolungata immersione in acqua ha un suo importante significato pratico.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1yPSqLZ